La Regione Liguria, tramite Azienda ligure sanitaria (Alisa), ha fatto sapere lo scorso agosto dell’avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per i farmaci di classe A-Pht erogati in distribuzione diretta. La misura, che fa seguito a una precedente nota di Alisa, riguarda in particolare i medicinali soggetti a diagnosi e piano terapeutico Aifa con regime di fornitura Ricetta non ripetibile limitativa (Rnrl).
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Estensione della prescrizione dematerializzata.
In linea con il processo di informatizzazione dei piani terapeutici già in corso, la prescrizione dematerializzata è stata estesa anche ai farmaci di classe A-Pht in distribuzione diretta non inclusi nell’elenco dei farmaci erogabili in Distribuzione per conto (Dpc). Nello specifico, sono interessati i medicinali soggetti a diagnosi e piano terapeutico o scheda di prescrizione Aifa, così come quelli non soggetti a tali vincoli ma con regime di fornitura Ricetta ripetibile (Rr) e Ricetta non ripetibile (Rnr).
Modalità prescrittive invariate
La disposizione non modifica le attuali modalità prescrittive per i medici. Accedendo al proprio gestionale di prescrizione, i clinici potranno visualizzare i farmaci prescrivibili con ricetta dematerializzata secondo le consuete procedure. L’anagrafe dei medicinali prescrivibili in dematerializzata, gestita da Alisa, viene automaticamente aggiornata. Si conferma inoltre l’abilitazione alla prescrizione dematerializzata tramite il sistema Tessera Sanitaria per tutti i medici convenzionati e dipendenti del Ssn iscritti agli ordini professionali. Qualora non fosse possibile procedere in modalità dematerializzata, resta valido l’utilizzo della ricetta cartacea rossa. Restano esclusi dalla dematerializzazione alcune categorie di medicinali, tra cui quelli di fascia A e A-Pht con regime Rnrl non soggetti a piano terapeutico, i farmaci di fascia H, i retinoidi orali di fascia A, gli stupefacenti della Tabella dei Medicinali e le prescrizioni relative a preparazioni magistrali e officinali.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.