
Mirone aggiunge che in questo modo «Cef entra in una regione in cui c’è particolarmente bisogno di una cooperativa che riesca ad aggregare il maggior numero possibile di farmacisti. In Campania ci sono stati troppi individualismi spinti, per troppo tempo. Cef, inoltre ha dimostrato di poter reggere il confronto con il mercato: c’è bisogno di soggetti come questo». Al contrario, secondo Mirone «sono sbagliate le piccole aggregazioni, perché anziché portare energia al sistema, di fatto la disperdono in piccoli rivoli non in grado di alimentare il sistema».
Secondo fonti raccolte da FarmaciaVirtuale.it, Farmacampania organizzerà un incontro ad hoc con i propri soci verrà organizzato al fine di specificare tutti i dettagli relativi al passaggio, anche da un punto di vista logistico ed organizzativo.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



