L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf) ha confermato il proprio impegno nel supportare lo sviluppo professionale dei farmacisti, assicurando un’agevolazione finanziaria a coloro che decidono di intraprendere un percorso di specializzazione. Il consiglio di amministrazione, nella seduta del 30 gennaio 2025, ha deliberato un aumento di 80mila euro dei fondi stanziati per l’iniziativa, portando a un totale di 90.500 euro le risorse a disposizione dei farmacisti iscritti ai corsi di specializzazione.

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Aiuto concreto durante il periodo formativo

Possono richiedere il contributo i farmacisti che, mantenendo l’iscrizione all’Enpaf, abbiano frequentato un corso di specializzazione in ambito farmaceutico per l’intero anno accademico di riferimento. Per le richieste relative al primo anno di corso, è sufficiente che l’iscrizione all’Enpaf sia attiva per almeno uno dei due anni che compongono l’anno accademico per cui si richiede il beneficio. Il contributo sarà corrisposto in un’unica soluzione e potrà essere richiesto annualmente per tutta la durata del corso di specializzazione, con un importo variabile in base alla fascia Isee di appartenenza del richiedente. Si rimanda alla pagina dedicata sul portale Enpaf.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.