Il consiglio di amministrazione dell’Enpaf ha tenuto la sua prima riunione, sancendo l’inizio del mandato per il quadriennio 2025-2029. L’insediamento è avvenuto il 22 ottobre a Roma come passo formale successivo all’elezione dei componenti da parte del Consiglio nazionale dello scorso settembre. La seduta ha portato all’elezione degli incarichi di vertice, con la nomina di Maurizio Pace a presidente dell’Ente. Eugenio Leopardi è stato designato per il ruolo di vicepresidente. L’assemblea ha proceduto alla costituzione del comitato esecutivo, i cui componenti sono Luciano Diomedi, Vincenzo Danilo Lozupone e Paolo Savigni. L’atto completa il processo di rinnovo degli organi statutari avviato a settembre, dopo le necessarie designazioni ministeriali.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Il ringraziamento di Pace al Consiglio e a Emilio Croce

Il presidente Pace ha ringraziato «i colleghi del Consiglio per la fiducia accordatami. Il nostro impegno sarà quello di avviare una stagione di rinnovamento, caratterizzata da un attento ascolto delle esigenze dei farmacisti e da un processo di riforma che rafforzi il patto di fiducia tra le generazioni della categoria. Vogliamo garantire equilibrio, stabilità economica e maggiore flessibilità nelle prestazioni previdenziali, continuando a tutelare con solidità e trasparenza la previdenza e il benessere dei nostri iscritti. Un ringraziamento speciale va al presidente uscente Emilio Croce e al Consiglio precedente per la gestione prudente e rigorosa che consegna una Cassa solida e pronta alle sfide future».

Organigramma completo dell’Enpaf

L’organizzazione completa dell’Enpaf per il quadriennio 2025-2029 è così strutturata: alla guida dell’Ente il presidente Maurizio Pace e il direttore generale Marco Lazzaro. L’organo di indirizzo è il Consiglio di amministrazione, presieduto da Maurizio Pace e composto dal vicepresidente Eugenio Leopardi e dai consiglieri Rachele Aspesi, Vittorio Carparelli (Rappresentante ministero della Salute), Daniela Cremona, Luciano Diomedi, Vladimiro Grieco (Rappresentante Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), Vincenzo Danilo Lozupone, Andrea Mandelli (presidente Fofi), Vincenzo Santagada e Paolo Savigni.

Collegio dei Sindaci, Sindaci Supplenti e Comitato Esecutivo

La vigilanza sulla gestione è affidata al Collegio dei Sindaci, presieduto da Mirna Maria Rabasco (rappresentante Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e composto dai sindaci Tiziana Strabioni (rappresentante Ministero dell’economia e delle finanze), Giovanni Puglisi e Alessandro Somacal (entrambi di carica elettiva). I Sindaci Supplenti sono Valentina Vavala (rappresentante Ministero del lavoro e delle politiche sociali), Carmelina Paola Lombardi (rappresentante Ministero dell’economia e delle finanze), Romeo Salvi e Silvio Di Giuseppe (entrambi di carica elettiva). I componenti del Comitato Esecutivo sono il presidente Maurizio Pace, il vicepresidente Eugenio Leopardi, e i membri Luciano Diomedi, Vincenzo Danilo Lozupone e Paolo Savigni.

Gli auguri di FarmaciaVirtuale.it

FarmaciaVirtuale.it e il team di Redazione si uniscono agli auguri di buon lavoro al presidente Maurizio Pace, al vicepresidente Eugenio Leopardi, e a tutti i membri dell’Enpaf per il quadriennio che si apre. FarmaciaVirtuale.it esprime la più sincera riconoscenza al presidente uscente, Emilio Croce, e a tutto il Consiglio precedente per l’operato impeccabile e la gestione sapiente che hanno guidato l’Enpaf negli anni passati, lasciando in eredità un’istituzione solida e un patrimonio di serietà su cui sarà possibile costruire il futuro. A tutti, il più sentito “in bocca al lupo”.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.