
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Attraverso una campagna di raccolta «adesioni per azione legale contro costi ingiusti», il Codacons intende promuovere «un’azione legale finalizzata ad ottenere l’abolizione dell’obbligo di iscrizione all’ente previdenziale Enpaf, contestuale con l’iscrizione all’albo dei farmacisti». «L’obbligo di iscrizione all’ente previdenziale Enpaf – spiega il Codacons – penalizza tutti i farmacisti dipendenti, ma soprattutto le fasce più deboli della categoria come i disoccupati, i precari e i part-time». La Onlus sottolinea che «i farmacisti dipendenti nuovi iscritti dal 2004 versano già un contributo a fondo perduto detto “contributo di solidarietà”, non utile a fini pensionistici ma solo a fini assistenziali. Elemento ancor più grave è che il sistema dell’Ente è a contribuzione fissa e prestazione definita e dunque non prevede aliquote contributive proporzionali al reddito, ma un “fisso” uguale per tutti».
«L’iniziativa – si legge nella nota del Codacons – è pertanto finalizzata ad ottenere che l’obbligo di iscrizione all’ENPAF venga imposto solo a coloro che esercitano l’attività professionale e sono privi di altra copertura previdenziale, mentre, per tutti coloro che risultano per legge soggetti ad altra copertura previdenziale obbligatoria, per quelli che non esercitano la professione e per quelli senza un rapporto di lavoro in atto, si preveda la non obbligatorietà dell’iscrizione all’ENPAF». Per questo motivo, la Onlus ha predisposto una pagina dove i farmacisti potranno fornire la loro pre-adesione.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



