
Come riferito dal nostro giornale, dal 16 gennaio 2018 l’Enpaf ha aderito all’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, stipulando una convenzione in favore dei propri iscritti e dei titolari di pensione diretta. Si tratta di un’associazione senza finalità di lucro e di un Fondo sanitario riconosciuto dal ministero della Salute, costituito da undici enti di previdenza privati: oltre all’Enpaf, anche la Cassa Forense, la Cassa Geometri, Cassa Notariato, quindi ENPAB, ENPACL, ENPAM, ENPAP, ENPAPI, EPAP e EPPI. Emapi è attivo dal 2007 per garantire prestazioni sanitarie integrative e trattamenti assistenziali ai liberi professionisti. I farmacisti iscritti all’ente previdenziale e i pensionati possono godere senza oneri della copertura di base (Garanzia A) e possono, se vogliono, hanno avuto la possibilità di incrementare la copertura con le Garanzie B integrative (B Smart o B Plus) ed estendere tali tutele assicurative al proprio nucleo familiare (la domanda andava inviata entro il 15 luglio).
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



