
Il secondo decreto ministeriale affronta proprio la tematica legata alle procedure elettorali, ed è – specifica la stessa Fofi – «frutto della collaborazione tra noi e il ministero, nel pieno rispetto dei ruoli. Esso ha conseguito l’obiettivo di rendere le norme previste della legge il più possibile aderenti alla vita e all’operatività reali delle rappresentanze professionali, nonché alla necessità di rendere la disciplina facilmente applicabile, a tutto vantaggio della trasparenza e del regolare svolgimento delle elezioni, che sono uno dei momenti centrali dell’attività ordinistica». La federazione ricorda poi le principali novità introdotte: «La possibilità di candidature in forma singola o attraverso una lista. Quella di votare un’intera lista, anche riportandone soltanto la denominazione, ovvero di votare soltanto alcuni dei nominativi presenti nella lista o nelle liste, così come quello del candidato che si presenta singolarmente, dando così agli iscritti la massima libertà nell’espressione del voto».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



