
La Fondazione Francesco Cannavò, per mano del suo presidente Luigi d’Ambrosio Lettieri, che ricopre anche il ruolo di vicepresidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, ha espresso soddisfazione per l’esito delle elezioni del consiglio di amministrazione dell’Enpaf, tenutesi il 10 settembre 2025. Le congratulazioni sono state indirizzate al Dottor Maurizio Pace, nominato presidente dell’Ente, e al Dottor Eugenio Leopardi, eletto nella carica di vicepresidente. L’apprezzamento è stato esteso a tutti i componenti dell’organo amministrativo.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Riconoscimento del valore, competenza e dedizione alla professione
d’Ambrosio Lettieri ha affermato che «l’elezione del Dott. Maurizio Pace rappresenta il riconoscimento del valore, della competenza e della dedizione con cui ha sempre servito la professione farmaceutica e le istituzioni di categoria. La sua lunga esperienza alla guida dell’Ordine di Agrigento, nel Comitato Centrale Fofi e nella Segreteria nazionale, testimonia un impegno costante a favore dei colleghi e della tutela del nostro sistema previdenziale. A lui e al Dott. Eugenio Leopardi, professionista di grande valore e dotato di equilibrio e sensibilità istituzionale, auguro un lavoro proficuo nell’interesse dell’Ente e dell’intera comunità professionale».
L’augurio di buon lavoro ai membri del Cda
Il Presidente d’Ambrosio Lettieri ha poi esteso «un sentito augurio di buon lavoro a tutti i membri del consiglio di amministrazione Enpaf, chiamati a svolgere una funzione di fondamentale importanza per la sostenibilità e l’equità del sistema previdenziale dei farmacisti italiani, in un contesto di profonde trasformazioni del lavoro e del welfare sanitario. L’Enpaf è un pilastro della nostra identità professionale. Sono certo che il nuovo Consiglio, nel solco della competenza e della responsabilità, saprà proseguire con visione, trasparenza e innovazione il percorso di rafforzamento dell’Ente, a tutela dei farmacisti di oggi e delle future generazioni».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.