
EG STADA si è aggiudicata il premio alla prima edizione dei Forbes Italia ESG – Sustainability Pharma Awards nella categoria dedicata al miglior progetto a sostegno della salute delle comunità. L’iniziativa premiata è “Il Tour della salute”. I riconoscimenti, ideati da Forbes Italia, intendono valorizzare le realtà aziendali del settore farmaceutico che sviluppano progetti innovativi basati sui criteri ESG, assegnando un riconoscimento per l’eccellenza nelle pratiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Al progetto di EG STADA è stato riconosciuto il coinvolgimento diretto delle comunità, migliorando la diffusione estesa su scala nazionale di messaggi a carattere educativo e preventivo, per scelte consapevoli in ambito salutistico. L’attestato ricevuto è la conferma dell’impegno concreto di EG STADA a supporto di iniziative di sostenibilità e responsabilità sociale, in coerenza con la propria mission “Caring for People’s Health as a Trusted Partner”, ovvero prendersi cura della salute delle persone come partner di fiducia.
Progetto itinerante per la prevenzione nelle piazze italiane
Il Tour della salute è un evento itinerante supportato da EG STADA Group focalizzato sulla prevenzione e sulla promozione di corretti stili di vita. L’edizione 2025 interessa 15 città italiane. La popolazione fruisce di screening medici gratuiti e di partecipare ad attività ludico-sportive. L’organizzazione è stata curata da Attività Sportive Confederate, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. All’iniziativa ha aderito anche la Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, che ha concesso il proprio patrocinio. All’edizione 2025 uno sportello dedicato alla salute orale, che si affianca ai consulti già previsti in ambito cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale. In ogni tappa è allestito un vero e proprio “villaggio della salute” con ambulatori temporanei dove le persone ricevono valutazioni mediche gratuite sotto la supervisione di specialisti. L’iniziativa riserva attenzione anche agli animali da affezione, con la disponibilità di colloqui con medici veterinari.
Dallo STADA Health Report il quadro sulle abitudini degli italiani
Solo alcuni giorni fa EG STADA ha presentato i dati in Italia dell’Health Report 2025, indagine condotta su un campione di 2mila italiani. L’analisi ha evidenziato una critica discrepanza tra la consapevolezza dell’importanza della prevenzione e la sua reale attuazione. Se da un lato la partecipazione ai check-up preventivi è in aumento, raggiungendo il 68% della popolazione, non si può ignorare il 32% degli italiani che non si sottopone ad alcun controllo, spesso a causa di difficoltà economiche (28%) o della mancanza di tempo. Divario ancora più marcato riguarda la salute mentale: nonostante un 30% della popolazione dichiari di affrontare problematiche psichiche, solo una piccola minoranza, l’8%, accede a un supporto terapeutico adeguato, principalmente per barriere economiche.
Articolo redatto in collaborazione con EG STADA Group