
Il comparto dell’ecommerce B2C di prodotto in Italia conferma una crescita costante, raggiungendo nel 2025 un valore di 40,1 miliardi di euro, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. I dati, presentati dall’Osservatorio Ecommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, evidenziano come Food&Grocery e Beauty&Pharma guidino l’espansione, registrando entrambi un +7%. Seguono Arredamento e home living (+6%), mentre Auto e Ricambi rallentano con un +3%. L’incidenza degli acquisti online sul totale dei consumi sale all’11,2%, con un aumento di quasi mezzo punto percentuale.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Settore Beauty&Pharma e strategie di customer experience
Il comparto Beauty&Pharma, che include prodotti farmaceutici e di cura personale, raggiunge i 3,1 miliardi di euro, con uno scontrino medio di 37 euro. La crescita è attribuibile a un approccio sempre più orientato alla consulenza personalizzata e all’assistenza all’acquisto, anche in un’ottica di sostenibilità. Parallelamente, il Food&Grocery si attesta a 4,9 miliardi, trainato dal Food Delivery (+8%), mentre l’Arredamento e home living tocca i 4,7 miliardi, con progetti innovativi basati su Extended Reality per migliorare l’esperienza d’acquisto. Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio, ha evidenziato come l’ecommerce sia un canale di vendita ma ancor di più uno strumento relazionale: «L’innovazione tecnologica, in particolare l’intelligenza artificiale, gioca un ruolo cruciale nel costruire connessioni autentiche con i consumatori».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.