È stata presentata a Roma l’indagine condotta dall’Osservatorio permanente sui modelli di qualità dell’assistenza sanitaria territoriale, finalizzata a verificare lo stato di attuazione dei Piani sanitari territoriali delle Regioni. L’analisi si concentra sull’applicazione del Decreto Ministeriale 77 del 2022 che definisce modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale. Le Regioni sono state chiamate a riorganizzare i propri servizi sanitari territoriali e di prevenzione in coerenza con gli investimenti previsti dalla Missione 6, Componente 1, del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. L’incontro ha riunito istituzioni e categorie professionali, evidenziando una situazione complessa e non uniforme sul territorio nazionale.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Conferenza sull’assistenza sanitaria territoriale per la prossima primavera

Per affrontare le criticità, l’Osservatorio ha proposto la convocazione di una Conferenza nazionale sull’assistenza sanitaria territoriale per la prossima primavera. All’incontro sono intervenuti anche i rappresentanti delle diverse componenti che animano l’Osservatorio (Aisdet, Apmarr, Aris, Confcooperative, Federfarma, Fofi, Lint, Simed, Sin, Sinefrologia, Sir) convergendo sulla necessità di ricomporre un contesto che possa “garantire pari opportunità di accesso ai servizi alle cittadine e ai cittadini sull’intero territorio nazionale attraverso il potenziamento delle indagini che saranno aviate nei prossimi mesi e la convocazione in primavera di una Conferenza nazionale sull’assistenza territoriale.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.