
Con il Decreto del 18 ottobre 2022, il ministero della Salute ha apportato modifiche all’allegato 1 del Decreto del 10 novembre 2021, relativo la Classificazione nazionale dei dispositivi medici (Cnd). L’atto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 6 novembre 2023, Serie generale, n. 259. La classificazione, istituita dal Decreto del presidente della Repubblica del 28 marzo 2013, n. 44, è stata definita e aggiornata dal Comitato tecnico sanitario, sezione f) – Dispositivi medici. L’organismo ha ereditato le funzioni precedentemente esercitate dalla commissione unica sui dispositivi medici, tra cui quella di classificare tutti i prodotti in classi e sottoclassi specifiche con l’indicazione del prezzo di riferimento.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Il testo pubblicato in GU e sul portale del Ministero. La classificazione viene riesaminata almeno una volta all’anno per apportare le modifiche e gli aggiornamenti necessari per garantirne l’adeguatezza per le finalità per le quali essa è stata definita. Il testo coordinato della Classificazione nazionale dei dispositivi medici (Cnd), come risultante dalle modifiche apportate con il Decreto del 18 ottobre 2022, è stato pubblicato sul sito web del Ministero della Salute (www.salute.gov.it), nell’area tematica “Dispositivi medici”.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.