Il biosimilare di ustekinumab sviluppato da Celltrion ha ottenuto l’approvazione alla rimborsabilità da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). È quanto ha fatto sapere il 27 marzo 2025 Celltrion Healthcare Italia, filiale italiana della multinazionale biofarmaceutica sudcoreana specializzata nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione difarmaci biosimilari e terapie innovative. Il medicinale è dunque disponibile per il trattamento di pazienti italiani con patologie infiammatorie croniche potenzialmente invalidanti, tra cui la malattia di Crohn da moderata a severa, la psoriasi a placche da moderata a severa e l’artrite psoriasica.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Sicurezza ed efficacia sovrapponibile al prodotto di riferimento

Come spiegato da Celltrion Healthcare Italia, «ustekinumab è un anticorpo monoclonale che blocca l’attività biologica delle interleuchine Il-12 e Il-23 note per il loro ruolo chiave nelle risposte infiammatorie e immunitarie. Gli studi clinici condotti sul biosimilare di ustekinumab di Celltrion hanno evidenziato un profilo di sicurezza ed efficacia sovrapponibile al prodotto di riferimento. Il farmaco è disponibile in formulazione per uso sottocutaneo, oltre che per via endovenosa, offrendo così ai clinici e ai pazienti maggiori opzioni e flessibilità di trattamento».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.