La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha formalizzato, con le delibere Dgr n. 797 del 14 maggio 2024 e Dgr n. 394 del 24 marzo 2025, il sistema di agevolazioni economiche per i dispensari farmaceutici permanenti situati in zone svantaggiate. I beneficiari potenziali sono farmacie urbane o rurali che gestiscono dispensari ubicati nel territorio regionale, anche se amministrati da strutture esterne alla regione.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Le condizioni per accedere ai contributi

Per accedere ai contributi, è necessario rispettare condizioni specifiche: distanza minima di 5 km dalla farmacia più vicina, popolazione comunale non superiore a 1.000 abitanti al 1° gennaio dell’anno di riferimento e orario settimanale inferiore a 36 ore. Ulteriore requisito è la stabilità gestionale, con titolarità invariata dalla domanda all’erogazione del contributo. L’importo erogato varia in base alle fasce orarie: 10mila euro per attività tra 10 e 36 ore, 7.500 euro per 5-10 ore e 5mila euro per orari pari o inferiori a 5 ore. La graduatoria regionale prioritizza i contesti con minore densità demografica.

Scadenze per la presentazione delle domande

Le richieste di contributo devono essere inviate entro il 30 giugno 2025, utilizzando i moduli dedicati differenziati per tipologia di titolare: individuale, societario, pubblico o co-titolare di farmacia nata da concorso straordinario. La documentazione include una dichiarazione privacy da conservare senza trasmissione agli uffici. È fondamentale attenersi alle linee guida dell’Avviso pubblico, verificando l’completezza degli allegati, l’identità del soggetto richiedente e il rispetto dei termini. Per chiarimenti, è possibile contattare il Servizio Farmaceutico dell’Azienda Usl competente. Più informazioni e la modulistica sono disponibili sul portale regionale alla pagina predisposta.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.