
«A partire dalle spese sanitarie riferite all’anno 2025, l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria ha cadenza annuale, come previsto dall’articolo 12 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, sostituto dall’articolo 5 del decreto legislativo 12 giugno 2025, n. 81. È da ritenersi, quindi, superato il termine del 30 settembre 2025 per l’invio delle spese sanitarie riferite al primo semestre 2025, previsto dal decreto del Ministero dell’economia e delle finanze dell’8 febbraio 2024. La nuova scadenza per l’invio dei dati relativi all’anno 2025 sarà fissata con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze e ne sarà data evidenza sul portale del Sistema Tessera Sanitaria». È quanto si legge sul portale dell’Agenzia delle entrate, nella sezione Faq aggiornate al 24 settembre 2025.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
I vecchi termini per l’invio
Per quanto concerne le spese sanitarie sostenute nel primo semestre 2025, ovvero quelle con data di pagamento compresa tra il 1° gennaio e il 30 giugno, il termine per l’invio dei dati al Sistema TS da parte dei soggetti obbligati – comprese le farmacie – era precedentemente fissato al 30 settembre 2025. I dati sono inviati ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata. Con riferimento alle spese del secondo semestre 2025, con data di pagamento della prestazione compresa tra il 1° luglio e il 31 dicembre, l’invio dei dati sarebbe dovuto avvenire entro il 2 febbraio 2026, secondo quanto disposto dal decreto ministeriale dell’8 febbraio 2024. Ciò nonostante, si attendono i termini aggiornati per l’invio.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.