
Sono state approvate, inoltre, alcune modifiche all’articolo 8. In particolare la numero 8.5, proposta ancora da De Biasi, che specifica «l’incompatibilità con l’esercizio della farmacia» per chi esercita altre professioni sanitarie; il numero 8.9, presentato da Maria Rizzotti (Forza Italia) che concede 48 mesi di tempo per la cessione a chi eredita una partecipazione nell’ambito di una società titolare di una farmacia, senza possedere i requisiti necessari per mantenerne il possesso; il numero 8.100, ancora una volta a firma De Biasi, che rivede la disciplina relativa alla sostituzione di un direttore di farmacia in caso di raggiungimento dell’età pensionabile (ciò non è previsto, in quanto per tale fattispecie è «intervenuta l’abrogazione» attraverso un’altra legge).
Come nel caso del Ddl Concorrenza, che è al vaglio della commissione Industria di Palazzo Madama, il disegno di legge Lorenzin è trattato dalla commissione Sanità in sede referente: il testo sarà dunque successivamente posto all’esame dell’Aula nel suo complesso prima di poter essere approvato.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



