
Da parte sua, Annarosa Racca ha accolto il via libera di Palazzo Madama al Ddl Concorrenza spiegando che il suo sindacato «vigilerà affinché non si creino oligopoli, a tutto svantaggio della qualità del servizio farmaceutico e quindi a danno dei cittadini. Chiediamo alle istituzioni maggiore attenzione al ruolo della farmacia per dare organicità al sistema ed eliminare le numerose anomalie che si sono venute a creare nel corso degli anni, a causa di interventi non coordinati tra loro. Apprezziamo che governo e Parlamento abbiano ribadito per l’ennesima volta che i farmaci con ricetta devono restare in farmacia, perché i medicinali non sono una merce qualsiasi. Non solo: la pianificazione territoriale che regola la collocazione delle farmacie, come ha sottolineato la Corte Costituzionale, è uno degli strumenti con i quali “si è ritenuto di garantire, in relazione all’approvvigionamento dei medicinali, l’uguale tutela della salute dei cittadini in tutte le parti del Paese”. D’altronde, in nessun Paese al mondo i farmaci con ricetta sono vendibili negli esercizi commerciali». Inoltre, il presidente del Sunifar Alfredo Orlandi ha affermato che «occorrerà un’attenta riflessione su quelle che saranno le modifiche legislative che obbligatoriamente dovranno interessare il comparto e che inevitabilmente toccheranno la ruralità». Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, infine, ha parlato di «legge in favore di poteri forti, corporazioni e grande capitale, contro gli interessi dei cittadini e dei consumatori». La norma «se verrà approvata dalla Camera, porterà conseguenze molto serie su tutta la filiera con zero vantaggi per i cittadini che non vedranno abbassare i prezzi e migliorare il servizio». Il MNLF ha quindi ribadito la propria posizione favorevole alla liberalizzazione dei farmaci di fascia C: «Una soluzione prospettata sin dall’inizio anche dall’Antitrust, ma che per l’opposizione del PD e di Matteo Renzi è stata subito scartata dal suo esecutivo».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



