
L’Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti (Enpaf) ha deliberato l’incremento dei fondi destinati al sostegno dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione del settore farmaceutico. La misura, approvata dal consiglio di amministrazione, prevede lo stanziamento aggiuntivo di ottantamila euro per il 2025. L’iniziativa si colloca nel piano di welfare strategico volto a rispondere a un numero crescente di richieste di supporto pervenute dagli specializzandi. È il secondo ampliamento delle risorse economiche nel 2025.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Supporto concreto per la formazione specialistica
La possibilità di presentare domanda per ottenere il contributo è riservata ai farmacisti regolarmente iscritti all’Enpaf che abbiano frequentato un intero anno accademico di un corso di specializzazione. Per quanto concerne il primo anno del percorso formativo, è richiesta un’iscrizione all’ente previdenziale attiva per almeno uno dei due semestri che costituiscono l’anno. Le domande saranno valutate secondo l’ordine di arrivo e l’erogazione del contributo avverrà fino al completo utilizzo del budget disponibile. L’intervento dell’ente si caratterizza come integrativo e non sostitutivo rispetto alla borsa di studio istituita dalla legge numero 207 del 2024. Il contributo erogato dall’Enpaf può essere cumulato con il beneficio economico previsto dalla normativa statale.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.