
E la strategia potrebbe anche essere modificata in futuro: i due gruppi stanno infatti riflettendo sulla possibilità di non limitare la presenza degli esercizi farmaceutici alle grandi superfici, ma di aprirne anche all’interno di piccoli supermercati. Nell’ambito dell’accordo, è previsto poi il passaggio di mano anche dei circa 80 “centri salute” gestiti da Target, che saranno ribattezzati “MinuteClinic”: di questo genere di servizi ne saranno quindi aperti altri 20 nel corso del prossimi tre anni.
«Quello avviato rappresenta un partenariato strategico, che affianca due importanti distributori e consente ad entrambi di beneficiare di forze, marchi e culture complementari, con l’obiettivo di migliorare l’offerta sanitaria proposta ai pazienti e raggiungere nuovi mercati come Seattle, Denver, Portland e Salt Lake City», si legge nel documento congiunto dei due gruppi, nel quale si specifica che l’operazione dovrebbe portare ad un aumento del numero di clienti sul lungo termine, nonché delle vendite. In particolare CSV Health punta a beneficiare sul lungo periodo di un aumento «importante» del proprio fatturato, nonché dei ricavi netti.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
