«Con nota del 14 marzo l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la richiesta di questa Federazione di autorizzare il riempimento di bombole di ossigeno diverse da quelle presenti nel dossier autorizzativo dell’azienda titolare di Aic, ma comunque conformi agli standard previsti dalla normativa vigente per la sicurezza del paziente e degli operatori, in possesso della certificazione di validità e delle corrette indicazioni di collaudo».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
È quanto rende noto in una circolare la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), in merito all’utilizzo di ossigeno nel particolare periodo di maggiore necessità. La Fofi sottolinea inoltre che «l’Aifa ha precisato che la deroga ha effetto immediato e l’unica condizione che dovrà essere garantita dai titolari Aic e dai produttori è che le bombole siano adeguate all’uso umano, bonificate e identificate in modo tale da prevenire frammischiamenti con altri gas medicinali».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.