È stata resa pubblica la graduatoria provvisoria relativa all’assegnazione del contributo una tantum destinato ai farmacisti liberi professionisti e alle figure assimilate per l’anno 2025. Gli interessati hanno la possibilità di consultare gli elenchi, con le domande accolte in via provvisoria sia quelle escluse, attraverso i collegamenti resi disponibili sul portale dell’Ente.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Criteri di ripartizione delle risorse

L’iniziativa, regolamentata dalla delibera del consiglio di amministrazione Enpaf numero 33 del 23 luglio 2025, dispone di uno stanziamento complessivo di 400mila euro. Il contributo è riservato a farmacisti che, a partire dal 2023, abbiano svolto esclusivamente attività in regime di libera professione, collaborazione coordinata e continuativa o tramite borsa di studio, e che risultino in regola con i versamenti contributivi. L’assegnazione del beneficio è subordinata al possesso di determinati requisiti economici, con un valore Isee non superiore a 50mila euro e un patrimonio mobiliare definito secondo parametri specifici. L’importo individuale del contributo sarà calcolato solo dopo l’approvazione delle graduatorie definitive.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.