
L’Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti (Enpaf) ha reso disponibili online le graduatorie definitive relative al contributo farmacisti liberi professionisti e figure assimilate. Il contributo, erogato una tantum, ammonta complessivamente a circa 260mila euro. Le graduatorie sono state approvate con il provvedimento n. 45 del 17 febbraio 2025 dal dirigente del servizio Contributi e prestazioni dell’Enpaf. Sul sito dell’Ente sono consultabili sia le graduatorie delle domande accolte, sia l’elenco delle esclusioni.
[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]
Il dettaglio delle somme riconosciute
Esaminando i dati pubblicati, sul totale di 89 domande presentate 32 sono state escluse. L’Enpaf ha assegnato i contributi una tantum a 57 farmacisti liberi professionisti e figure assimilate, per un importo complessivo di 260.100 euro. Gli importi individuali variano da un minimo di 900 euro a un massimo di 8.100 euro, in base al punteggio ottenuto da ciascun beneficiario. In particolare, 4 assegnatari hanno ricevuto 8.100 euro, 3 hanno ottenuto 7.200 euro, 8 si sono aggiudicati 6.300 euro, 10 hanno percepito 5.400 euro, 13 hanno ricevuto 4.500 euro, 3 hanno ottenuto 3.600 euro, 5 si sono aggiudicati 2.700 euro, 3 hanno percepito 1.800 euro e 4 hanno ricevuto 900 euro. La maggior parte dei beneficiari, 54 su 57, appartiene alla categoria dei liberi professionisti con partita Iva, mentre 3 rientrano nella categoria dei collaboratori coordinati e continuativi o borsisti.
Modalità di erogazione del contributo e adempimenti fiscali
Il contributo verrà erogato tramite accredito diretto sul conto corrente intestato al beneficiario, con valuta 26 febbraio 2025. L’importo unitario associato al punteggio ottenuto da ciascun assegnatario è pari a 90 euro, come previsto dal Regolamento dell’iniziativa. L’Enpaf ha precisato che gli importi indicati in graduatoria sono al lordo delle ritenute fiscali. Il contributo è assoggettato a una ritenuta d’acconto del 20% per i titolari di partita Iva, ad eccezione di coloro che hanno dichiarato di essere soggetti a regime fiscale agevolato. Per le altre tipologie reddituali, la tassazione è assimilata a quella per lavoro dipendente. La Certificazione Unica relativa alle somme corrisposte sarà disponibile il prossimo anno su EnpafOnline, nella sezione dedicata.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.