La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la legge regionale 10 agosto 2023, n. 13, ha disposto un contributo forfettario una tantum destinato a rimborsare le spese sostenute dalle farmacie aperte al pubblico e convenzionate con il Ssr per i processi di digitalizzazione. Lo stanziamento complessivo ammonta a 1.500.000 euro, suddivisi in 250mila euro per il 2023 e 625mila euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025. Per procedere all’erogazione del contributo, le associazioni di categoria hanno comunicato l’elenco aggiornato al 30 aprile delle sedi farmaceutiche aventi diritto al contributo per l’annualità di riferimento.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Compilazione online dal 1° al 31 luglio 2025
Ogni farmacia beneficiaria dovrà compilare la dichiarazione “de minimis” insieme ad alcuni dati richiesti. La raccolta documentale per il 2025 avverrà esclusivamente attraverso la piattaforma online “Istanze on line”, accessibile tramite Spid, Cie o Cns. Sulla piattaforma sarà possibile compilare la dichiarazione “de minimis”, che riporta le stesse informazioni dell’anno 2024, e indicare le modalità di pagamento. La finestra temporale va dal 1 al 31 luglio 2025.
Dove reperire ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sulla procedura da seguire e gli allegati necessari sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Friuli Venezia Giulia, nella sezione dedicata al contributo per la digitalizzazione delle farmacie. Per eventuali problematiche tecniche legate all’utilizzo della piattaforma, è possibile contattare il numero verde di assistenza di Insiel Spa.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.