La “evidence based pharmacy”, farmacia basata sulle evidenze cliniche «come elemento imprescindibile per rispondere ai quesiti di salute pubblica e il suo raccordo con la farmacia clinica» è in sintesi il tema centrale dell’edizione annuale del congresso della Società italiana di farmacia clinica e terapia (Sifact) svolto lo scorso novembre, che ha visto la presenza di Maria Paola Trotta, Aifa, Roberta Marcoaldi, Iss, Luca Pasina, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS Milano, e Nicola Lombardi, Cambridge University Hospitals. Nel corso dell’evento è emerso come «saper valutare, produrre e comunicare correttamente i dati di esito, contribuisce a una decisione più appropriata nell’assistenza al singolo paziente, da affidare ad approcci collaudati su prove di studi clinici e valutazioni farmacologiche».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
De-prescrizione e medication review nelle cronicità
Nel corso dei convegni è stato sottolineato «quanto non sia solo il Regolamento UE 2017/745 a insistere su una nuova valutazione dei dispositivi medici, ma anche le Regioni e gli ospedali chiedono che vengano riviste le modalità valutative impiegate fino a oggi, a favore di una maggiore attenzione per il value based procurement». Inoltre, un focus sul «ruolo chiave dell’evidence based come guida per la de-prescrizione e la medication review nelle cronicità». Per Marco Chiumente, coordinatore Scientifico Sifact, «è stato un evento intenso e coinvolgente. Si è parlato di evidenze scientifiche dalla ricerca alla pratica, temi estremamente attuali dopo mesi di emergenza sanitaria. Per le progettualità che realizzeremo, che si tratti di ricerca o formazione, l’importante è che si parta sempre dal tema centrale di questo evento congressuale, ossia le evidenze».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.