Il settore dei dispositivi medici è una colonna portante del panorama industriale italiano per l’elevato numero di imprese e il volume occupazionale. La Lombardia è il principale polo territoriale per concentrazione di aziende operanti in tale ambito. Per approfondire la conoscenza del comparto, il roadshow denominato “Insieme per un Paese in salute” ha organizzato una tappa dedicata, in programma per il 23 settembre 2025 a Milano. L’iniziativa, che celebra i quaranta anni di attività di Confindustria dispositivi medici, è realizzata con la collaborazione di Assolombarda e Confindustria Lombardia.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Confronto su dati, innovazione e politiche industriali

L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali di Alvise Biffi, presidente di Assolombarda, Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Lombardia, e Fabio Faltoni, presidente di Confindustria dispositivi medici. Seguirà la presentazione di un’analisi dettagliata sul comparto regionale, affidata a Valeria Glorioso, direttrice del centro studi di Confindustria dispositivi medici. L’evento proseguirà con gli interventi di dirigenti di aziende del territorio, tra cui Vittoria Ganassini di Ganassini Corporate, Guido Poggio di Medigas, Sanjay Kakkar di Tensive e Luca Ravagnan di Wise, i quali illustreranno il ruolo delle imprese nel progresso scientifico e tecnologico.

Dibattito istituzionale e conclusioni

Una tavola rotonda sarà dedicata al tema dell’open innovation come collegamento tra ricerca e industrializzazione, con contributi da parte di Monica Maria Grazia Diluca del Cluster lombardo scienze della vita, Claudia Pingue di Cdp Venture Capital e Roberto Tiezzi dell’Università degli Studi di Milano. Una sessione affronterà le politiche industriali e sanitarie, con la partecipazione di Guido Beccagutti di Confindustria dispositivi medici, Federico Eichberg del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Alessandro Fermi e Mario Melazzini della Regione Lombardia, Francesco Saverio Mennini del ministero della Salute e l’Europarlamentare Letizia Moratti. Le conclusioni finali saranno curate da Marco Alparone, vicepresidente di Regione Lombardia, e da Fabio Faltoni. La moderazione dell’incontro è affidata alla giornalista Alessandra Puato del Corriere della Sera.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.