
L’incremento dei tetti di spesa per i dispositivi medici, previsto nella manovra varata dal consiglio dei Ministri e trasmessa in Senato per l’avvio dell’iter parlamentare, è un segnale da parte del Governo verso un settore strategico per l’economia del Paese e la salute dei cittadini. Confindustria Dispositivi Medici, con le parole del suo presidente Fabio Faltoni, ha accolto positivamente la misura, considerandola una risposta concreta, anche se parziale, alle richieste avanzate dal comparto e un riconoscimento della sua centralità nel rispondere ai bisogni di salute dei cittadini.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
La questione del payback ancora aperta
Secondo Faltoni «l’incremento dei tetti di spesa per i dispositivi medici rappresenta un significativo e atteso segnale da parte del Governo, una risposta concreta, seppur parziale, alle richieste del settore e il riconoscimento della centralità strategica del comparto per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini. Resta ancora aperta la questione payback che le imprese ritengono debba essere affrontata in modo strutturale, giungendo a una reale eliminazione del meccanismo senza ulteriori oneri per le imprese».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.