
L’assessorato aggiunge di voler, a questo punto dell’iter, dare «certezza e univocità di significato applicativo a questa fase di concorso, che si è svolta nell’ambito delle funzioni della piattaforma tecnologica». È per questa ragione che, prosegue la nota, «si ritiene che questa amministrazione regionale, titolare della selezione concorsuale in essere, debba prendere atto con un provvedimento unitario e complessivo delle singole accettazioni formalizzate dai candidati nel periodo sopra citato. Dall’emissione e dalla pubblicizzazione del provvedimento, decorreranno tutti i termini e le condizioni prescritte dall’ordinamento e dal bando per il regolare conferimento della titolarità e per l’apertura delle farmacie». I candidati dovranno dunque ora attendere il nuovo atto della Regione, quindi l’iter potrà procedere verso la sua fase finale. La regione ha inoltre fatto sapere di aver chiesto all’Avvocatura distrettuale dello Stato un consulto «affinché sia data corretta lettura del significato e della portata delle norme contenute nei commi 157 e seguenti della legge sulla Concorrenza, rispetto alla procedura di concorso bandita».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
