
La notizia è stata diramata dal direttore del dipartimento Politiche della Salute della Regione, Giovanni Gorgoni, che ha spiegato: «Il nostro obiettivo è quello di procedere speditamente e, per questo, è stata concordata con il ministero della Salute la ripresa della procedura di assegnazione delle sedi farmaceutiche con decorrenza dal 31 gennaio, salvo naturalmente diversi provvedimenti del tribunale amministrativo». In termini tecnici, gli atti che sono stati sospesi sono due: la delibera della giunta regionale numero 1900 del 2015 e la numero 2159 dello stesso anno. Il concorso straordinario prevede sul territorio della regione l’assegnazione di un totale di 188 sedi farmaceutiche: 59 nella provincia di Bari, 41 in quella di Lecce, 25 in quella di Taranto, 23 nella provincia di Foggia, 21 in quella di Barletta, Andria e Trani, e infine 19 nella provincia di Brindisi.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
