
L’elenco pubblicato il 3 dicembre, specifica lo studio legale, «è nuovo sia nella forma che nella sostanza, ma rettifica in realtà soltanto un paio di posizioni, benché una delle due compagini interessate operi un notevolissimo salto in avanti». A partire dalla data di pubblicazione della graduatoria rettificata, decorrono nuovamente sessanta giorni di tempo per effettuare un’eventuale impugnativa al tribunale amministrativo, e partono anche i due anni di “validità” previsti dal comma 6 dell’articolo 11 del decreto legge “Cresci Italia”.
«Tutto sommato si tratta di un banale spostamento di ulteriori 30 giorni (e delle meno banali due rettifiche accennate) – ha commentato lo studio associato – ma certo è che la vicenda, per il Lazio, e forse non solo, sembra non finire mai. Proprio come “gli esami del grande Eduardo De Filippo” (la felice battuta è del RIFday dell’Ordine dei farmacisti di Roma)».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
