
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
La petizione sottolinea quindi come «siano passati quattro anni e solo poche Regioni abbiano concluso l’iter del concorso. Tanti farmacisti aspettano dunque il termine dello stesso con non poche difficoltà, tra cui il mantenimento di alcuni requisiti richiesti fino all’assegnazione delle sedi. In tempo di crisi occupazionale può lo Stato permettersi di ritardare l’accesso di migliaia di persone al mondo del lavoro?». «Qui non si parla solo dei farmacisti – conclude il testo – ma anche dei magazzinieri, dei depositi con il loro indotto, dei corrieri, degli artigiani, dei locatari dei locali commerciali. Chiediamo quindi a gran voce che le Regioni ritardatarie siano monitorate dal ministero della Salute e che questo intervenga, nel caso, ai sensi dell’articolo 120 della Costituzione, nominando, in sostituzione dell’amministrazione inadempiente, un apposito commissario».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



