L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di Livmarli® (maralixibat), farmaco di Mirum Pharmaceuticals per il trattamento della colestasi intraepatica familiare progressiva, nota come Pfic. La soluzione orale è indicata per pazienti a partire dai tre mesi di età. La decisione dell’ente regolatorio italiano segue il parere favorevole espresso in precedenza dal Committee for medicinal products for human use dell’Ema, che aveva riconosciuto nel trattamento un beneficio clinico per la patologia. L’azienda ha reso noto che il medicinale è ora disponibile nel territorio nazionale. I pazienti ai quali verrà prescritto Livmarli® in Italia, potranno accedere al programma de-LIV-er@home, servizio di consegna a domicilio senza oneri aggiuntivi.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Approccio terapeutico per una patologia genetica rara.

Roberto Florenzano, vice president & general manager Italy & south Europe di Mirum Pharmaceuticals, ha espresso soddisfazione per la decisione di Aifa, sottolineando di essere «molto lieti che l’Agenzia italiana del farmaco abbia riconosciuto il valore aggiunto di Livmarli® per i pazienti affetti da Pfic e ne abbia approvato la rimborsabilità anche per i neonati a partire dai 3 mesi di età che convivono con questa rara e grave malattia epatica. Siamo fiduciosi che gli effetti che Livmarli® ha dimostrato sui principali parametri di funzionalità epatica contribuiranno a migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da Pfic con potenziali effetti a lungo termine».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.