
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), nelle riunioni del consiglio di amministrazione tenutesi a giugno 2025, ha deliberato l’inserimento nel prontuario del Ssn di nuovi farmaci e l’estensione delle indicazioni per medicinali già rimborsati. In particolare, è stata approvata la rimborsabilità di una nuova molecola per il trattamento del prurito associato a insufficienza renale e di un antivirale per la profilassi dell’infezione da citomegalovirus in pazienti trapiantati.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Difelikefalin, terapia del prurito nei pazienti in dialisi
La novità principale riguarda l’introduzione di difelikefalin (Kapruvia), un farmaco appartenente alla classe degli agonisti dei recettori oppioidi kappa, coinvolti nella modulazione del prurito. Kapruvia ha ottenuto la rimborsabilità per il trattamento del prurito da moderato a severo nei pazienti adulti affetti da malattia renale cronica in emodialisi. L’approvazione è un traguardo nella gestione di un sintomo spesso invalidante e difficile da trattare nella popolazione di pazienti.
Letermovir, per l’infezione da Cmv nel post-trapianto
Il consiglio di amministrazione ha inoltre stabilito l’estensione delle indicazioni rimborsate per letermovir (Prevymis), farmaco antivirale già disponibile per la profilassi dell’infezione da citomegalovirus in alcune categorie di pazienti trapiantati. Nello specifico, Prevymis potrà essere utilizzato anche per la prevenzione della riattivazione e della malattia da Cmv in pazienti adulti sieropositivi sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche e in pazienti adulti sieronegativi che ricevono un rene da donatore sieropositivo. Per i pazienti trapiantati di midollo ad alto rischio, è stata inoltre approvata l’estensione della durata della profilassi da 100 a 200 giorni.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.