Federfarma ha espresso disappunto in merito alla proclamazione di uno sciopero regionale in Sardegna per il 26 settembre 2025, indetto dalle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. La decisione della protesta, che coinvolge i dipendenti delle farmacie private, è stata considerata in contrasto con il percorso negoziale avviato in seguito alla ripresa delle trattative. Secondo Federfarma «la proclamazione dello sciopero regionale in Sardegna sembra voler mettere in dubbio la validità del percorso concordato ai fini di una positiva prosecuzione e conclusione della trattativa».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
La proposta economica e il percorso concordato
In un incontro tenutosi a Roma il 5 agosto 2025, Federfarma aveva presentato una proposta economica rivista, migliorando la proposta salariale precedentemente avanzata. Tale mossa era stata interpretata come un segnale concreto per superare la fase di stallo e giungere a una soluzione condivisa. In quell’occasione, le parti sociali avevano concordato la calendarizzazione di due nuovi appuntamenti negoziali, fissati per il 9 e il 29 ottobre 2025, per approfondire gli aspetti tecnici e contrattuali. I sindacati nazionali dei farmacisti, pur avendo giudicato la proposta insufficiente e avendo mantenuto lo stato di agitazione, avevano comunque accettato di proseguire il confronto.
La sospensione degli incontri e le prospettive future
Dunque, la proclamazione dello sciopero in Sardegna è stata interpretata da Federfarma come un elemento di frizione che mette in discussione l’affidabilità del calendario negoziale appena stabilito. In attesa di una chiarificazione sull’evolversi della situazione, Federfarma ha ritenuto necessario sospendere gli incontri di ottobre precedentemente concordati. La scelta è presentata come una misura temporanea, accompagnata dalla conferma di una sostanziale disponibilità al confronto, per individuare soluzioni percorribili per superare le criticità attuali nel rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.