
Nella lettera si riferisce inoltre il fatto che molti medici hanno sostituito la prescrizione di Bediol, importato dall’Olanda, con quella di produzione nazionale. «È vero – ammette il ministero – che nel mese di maggio si è registrata la carenza di tale prodotto d’importazione». Ma il governo precisa che nel 2016 sono stati importati 55 chilogrammi di Bediol, che sono bastati per le necessità dell’intero anno. Mentre nel 2017, «fino alla carenza di maggio ne sono stati importati oltre 32 chilogrammi». Alla segnalazione delle difficoltà nel reperire il Bediol, il ministero afferma di aver chiesto allo Stabilimento Chimico Farmaceutico di intensificare la produzione; quest’ultimo ha risposto di aver già distribuito 22 chilogrammi e di averne pronti altri 25. Per questo, ha concluso il dicastero, «si ritiene che la disponibilità che si avrà nell’anno in corso possa risultare sufficiente a coprire le necessità di trattamento dei pazienti».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
