
Dall’analisi si passerà alla proposta, con l’intervento del relatore Nello Martini, Direttore Generale di Drugs & Health Srl, mentre l’On. Federico Gelli, responsabile Sanità del PD, tratterà le problematiche legate ai farmaci SSN viste da un legislatore. Al break delle 10.45 seguirà una tavola rotonda, in cui prenderanno la parola la Presidente di Federfarma Nazionale Annarosa Racca, il Director BU Generics, OTC e Portfolio di Teva Italia, Salvatore Butti, il responsabile dell’assistenza territoriale della Regione Emilia Romagna Antonio Brambilla, il segretario SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera) Marcello Pani, e il Direttore di Farmacie Comunali Riunite Egidio Campari. Una seconda tavola rotonda, prevista dalle ore 12.30, passerà la parola alla politica: interverranno il consigliere regionale dell’Emilia Romagna Giuseppe Paruolo, il sindaco di Chieti e vice-presidente di ANCI Nazionale Umberto Di Primio, la Sottosegretaria al Ministero dell’Economia e della Finanza, On. Paola De Micheli. Le conclusioni, intorno alle 13.15, saranno affidate al Presidente Assofarm e Unione Europea delle Farmacie Sociali, Arch. Venanzio Gizi. A seguire un buffet. Per adesioni e informazioni, è necessario rivolgersi ad Assofarm Emilia Romagna attraverso i propri canali di contatto.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



