In occasione dell’avvio della campagna vaccinale contro l’influenza stagionale, il ruolo del farmacista è centrale, soprattutto nell’ambito della sanità territoriale. Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, è intervenuto nel corso della trasmissione Elisir, in onda su Rai Tre, per delineare il contributo della categoria. Come evidenziato dal presidente della Fofi «gli 80mila farmacisti iscritti ai corsi dell’Istituto superiore di sanità (Iss) per l’abilitazione alla vaccinazione antinfluenzale confermano il ruolo della professione come presidio di prossimità fondamentale per favorire l’adesione dei cittadini alla campagna vaccinale che in questi giorni sta prendendo il via in tutta Italia».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Professionisti sempre al fianco delle persone
Secondo Mandelli «la prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare, supporto professionale e un servizio vaccinale comodo, efficiente e sicuro. Vaccinarsi è un atto di responsabilità, soprattutto per proteggere le persone più fragili. Invito tutti i cittadini a rivolgersi con fiducia al proprio farmacista per ricevere il vaccino. Prenotarsi è semplice e non richiede prescrizione medica: basta contattare direttamente la farmacia per verificare l’adesione alla campagna vaccinale e fissare l’appuntamento».
Partecipazione attiva alle campagne vaccinali
Il presidente Fofi ha poi ricordato che i farmacisti sono formati non solo per vaccinare contro l’influenza, ma partecipano attivamente alla campagna di vaccinazione anti-Covid e, in diverse Regioni, alla somministrazione dei vaccini contro pneumococco, herpes zoster, tetano-difterite-pertosse e papillomavirus: «Grazie al lavoro quotidiano dei farmacisti oggi la prevenzione è davvero a portata di mano dei cittadini».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.