
Al contempo – secondo quanto riferito dal Giornale di Brescia – le immagini della signora prese dalle telecamere della farmacia sono state affidate anche a tutte le pattuglie su strada della Polizia locale, dei carabinieri e della Polizia di Stato. Un’indagine da parte dei militari, però, non è stata necessaria: a consentire di rintracciare in tempo record l’anziana vittima dell’errore è stata la stessa Rete. In breve, infatti, il post del comune è stato rilanciato a migliaia di persone – anche grazie alla collaborazione dello stesso quotidiano locale – e ciò ha permesso nel giro di soli 20 minuti di individuare la signora. Una pattuglia dei carabinieri si è quindi recata presso la sua abitazione nel centro storico della città, accertandosi in primo luogo che non avesse riscontrato problemi di salute. Il prodotto dispensato per errore è stato quindi preso in consegna dagli stessi militari.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
