
Il 24 luglio 2025 è stata approvata la graduatoria finale delle borse di studio Enpaf destinate ai figli dei farmacisti per l’anno scolastico/accademico 2023-2024. Le 210 borse, finanziate con un budget di 342mila euro, sono aumentate rispetto alle 141 erogate nel 2024. L’importo sarà trasferito sui conti correnti dei beneficiari a partire dal 1° agosto 2025. L’iniziativa dell’Ente, consolidata nel tempo, mira a sostenere le famiglie dei farmacisti iscritti o pensionati, inclusi gli orfani, con un contributo economico legato al merito e alla condizione reddituale. I criteri di selezione hanno considerato l’Isee, con un limite massimo di 50mila euro, e il patrimonio mobiliare, calcolato in base alla composizione del nucleo familiare.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Aumento delle risorse e criteri di assegnazione
L’incremento del budget, deliberato dal consiglio di amministrazione Enpaf il 27 marzo 2025, ha permesso di ampliare il numero dei beneficiari. Le domande, inviate via Pec entro il 10 maggio 2025, sono state valutate in base a parametri economici e accademici. I contributi variano a seconda del percorso formativo: 4mila euro per le lauree magistrali a ciclo unico, 2.700 euro per i corsi di primo livello e magistrali, 2.200 euro per le scuole secondarie di secondo grado e 800 euro per altri indirizzi. La graduatoria, consultabile online, riporta i nominativi degli idonei con l’indicazione dell’importo assegnato e del punteggio ottenuto.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.