L’Inps ha fornito indicazioni operative per l’attuazione del Bonus psicologo per il 2025. Il provvedimento ha disciplinato le procedure per la presentazione delle domande da parte degli aventi diritto e le successive fasi di erogazione del contributo. Le risorse finanziarie dedicate ammontano a 9,5 milioni di euro per l’anno corrente, a cui si aggiungono ulteriori fondi stanziati per recuperare le annualità precedenti.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Beneficiari e modalità di accesso al contributo
Il contributo è destinato a persone in condizioni di fragilità psicologica, come stati di depressione, ansia e stress, il cui valore Isee non superi la soglia di 50mila euro. La misura del beneficio è modulata in base alla situazione economica del richiedente, con importo massimo da un tetto di 1.500 euro per Isee inferiore a 15mila euro, a 1.000 euro per Isee tra 15mila e 30mila euro, fino a 500 euro per Isee tra 30mila e 50mila euro. L’importo è erogato sotto forma di rimborso, fino a 50 euro per seduta, direttamente al professionista che ha effettuato la prestazione. La domanda per accedere al beneficio deve essere presentata per via telematica sul portale dell’Inps o contattando il contact center, nel periodo tra il 15 settembre e il 14 novembre 2025. È requisito fondamentale possedere un’attestazione Isee valida e non superiore alla soglia stabilita alla data di presentazione della richiesta.
Gestione delle graduatorie e monitoraggio dell’iniziativa
A chiusura del termine per la presentazione delle domande, l’Inps procederà alla formazione di graduatorie regionali, stilate in base al valore Isee più basso e, in subordine, all’ordine cronologico di presentazione. I soggetti le cui domande sono state accettate riceveranno comunicazione con l’importo del beneficio e codice univoco da fornire al professionista scelto. Per il 2025 vi è la decadenza automatica dal beneficio qualora il beneficiario non effettui almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.