Come riportato da FarmaciaVirtuale.it ai propri lettori, l’Agenzia italiana del farmaco ha avviato lo scorso settembre la seconda edizione del Bando per la ricerca indipendente 2025. La call destina una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro a sostegno di attività di ricerca scientifica non profit. L’iniziativa rafforza l’impegno dell’Agenzia nel promuovere studi indipendenti in ambiti considerati strategici per il Servizio sanitario nazionale. Le risorse sono finalizzate a finanziare progetti di ricerca che possano generare evidenze scientifiche con potenziali ricadute positive sulla salute pubblica e sull’organizzazione del sistema sanitario. I ricercatori italiani appartenenti a enti e istituzioni pubbliche hanno tempo fino alle 12.00 del 18 novembre 2025 per inoltrare la propria candidatura. La presentazione delle proposte deve avvenire sul Sistema di ricerca indipendente accessibile dal portale dei servizi Aifa.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Aree tematiche e linee di indagine prioritarie

Le proposte di ricerca devono necessariamente ricadere in una delle due aree tematiche definite dal bando. La prima area è dedicata al contrasto dell’antibiotico-resistenza, tra le principali emergenze sanitarie globali. In tale ambito, sono incoraggiati studi clinici interventistici farmacologici che valutino combinazioni terapeutiche innovative, strategie per migliorare l’efficacia degli antimicrobici, l’individuazione di marcatori predittivi della risposta, e l’utilizzo di strumenti diagnostici rapidi. La seconda area tematica concerne la medicina di precisione, con un focus sulla farmacogenomica e sul contributo dell’intelligenza artificiale e della digital health. Le linee di indagine nel settore comprendono studi per ottimizzare l’efficacia e la sicurezza dei farmaci, sviluppare terapie personalizzate e definire strategie terapeutiche in oncologia, neurologia e psichiatria.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.