Aziende
Antibiotico-resistenza: l’industria farmaceutica italiana in prima linea
Farmindustria ha ricordato l’impegno delle aziende con 90 farmaci e 155 vaccini in sviluppo. Il presidente Cattani: necessarie azioni concrete.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Telemedicina per grandi anziani, in Gu il decreto attuativo
Sono state pubblicate in Gu disposizioni del ministero della Salute con i requisiti per i servizi di teleassistenza e telemonitoraggio destinati alla popolazione ultraottantenne.
Quizartinib, ok alla rimborsabilità in Italia per leucemia mieloide
Daiichi Sankyo ha annunciato la rimborsabilità in Italia di quizartinib per persone adulte con Lma Flt3-Itd positiva di nuova diagnosi, in associazione a chemioterapia standard e come mantenimento.
Chmp, i farmaci raccomandati per l’approvazione a novembre 2025
Nella riunione di novembre 2025, il Chmp dell’Ema ha espresso parere favorevole per il rilascio dell’Aic in Ue a diversi medicinali.
Teplizumab, ok del Chmp a opzione terapeutica per il diabete di Tipo 1
Il Chmp dell’Ema ha raccomandato l’approvazione di Teizeild (teplizumab) per le persone con diabete di Tipo 1 in stadio 2, strategia per posticipare la fase insulinica.
Acquisto farmaci online, in Usa percezione del rischio in crescita
Un’indagine di Asop Global ha rivelato che il 66% degli statunitensi considera ancora pericoloso acquistare medicinali online. Quasi un quarto degli acquirenti intervistati ha ricevuto prodotti contraffatti.
Violenza di genere, survey Donne in rete: ostacolo anche al diritto alla salute
Un’indagine dell’associazione Donne in rete ha rivelato che la violenza di genere compromette la salute femminile. Al via il progetto “La salute è di tutte” con Novartis Italia e Società italiana di cardiologia.











