Aziende
Netcomm, mercato health & pharma online oltre i 2,1 miliardi
L’Osservatorio Netcomm Digital Health & Pharma ha rilevato crescita del 7,4% del settore e 24,6 milioni di acquirenti digitali. L’intelligenza artificiale tra le tecnologie più usate.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Vaccino nasale anti-pertosse: potenziale per frontiera immunitaria
Uno studio irlandese testa un vaccino nasale con Bordetella pertussis inattivata. L’obiettivo è potenziare l’immunità respiratoria e bloccare la diffusione del batterio.
Asciminib approvato in Ue per Lmc di nuova diagnosi
L’inibitore Stamp di Novartis ha ricevuto l’approvazione europea per tutti i pazienti adulti con Leucemia mieloide cronica, inclusi quelli di nuova diagnosi e già trattati.
Atrofia muscolare spinale, parere del Chmp per terapia ad alto dosaggio
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha raccomandato l’approvazione di regime potenziato di nusinersen per la Sma 5q,.
Aifa, rimborsabilità per dupilumab e antivirale
Il Cda dell’Aifa, nella riunione del 19 novembre, ha approvato l’ingresso in rimborsabilità di un equivalente e due indicazioni per un anticorpo monoclonale.
Benu Salute Milano CityLife, presentato il format di parafarmacia
Phoenix Pharma Italia ha lanciato un format di parafarmacia a Milano CityLife. Spazio a personalizzazione e innovazione, assortimento, e servizi dedicati per il benessere delle persone.
Fondazione Onda Ets-Farmindustria: il Libro bianco sulla medicina e farmacologia di genere
Un volume curato da Fondazione Onda Ets e Farmindustria ha esaminato l’evoluzione, i risultati, e le sfide aperte nell’integrazione della prospettiva di genere nella sanità italiana.











