Aziende
Daridorexant, ok alla prescrivibilità da tutti i clinici italiani inclusi i Mmg
È stata pubblicata il 24 marzo 2025 in Gu la determina Aifa che estende la prescrivibilità di daridorexant a tutte le specializzazioni e ai medici di famiglia.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Farmaci equivalenti: trend e prospettive dal rapporto Egualia
Il mercato degli equivalenti nel 2024 ha confermato stabilità con 1,7 miliardi di fatturato. Aumentano le scadenze brevettuali in diabete, Bpco ed epilessia.
Phoenix Pharma Italia, +30% nel segmento ospedaliero nel 2024
Il fatturato di Phoenix Pharma Italia nel comparto ospedaliero ha raggiunto 26 milioni di euro, grazie alla strategia vincente basata su logistica avanzata, servizi integrati, e digitalizzazione.
Longevità, gli orizzonti per la farmacia nel progetto Yougevity
Unifarco ha presentato Yougevity, per guidare la rivoluzione culturale e sanitaria della longevità.
Farmaci critici e autonomia europea: le proposte di Collatina (Egualia)
Stefano Collatina, presidente di Egualia, in un’intervista a FarmaciaVirtuale.it ha illustrato gli strumenti Ue per l’industria del farmaco, dalla produzione alle criticità logistiche, passando per le prospettive di reshoring.
Rituximab, ok dell’Aifa a rimborsabilità per sclerosi sistemica progressiva
L’Aifa ha stabilito che rituximab, sia originator che biosimilare, sarà a totale carico del Ssn per il trattamento della sclerosi sistemica progressiva con interessamento cutaneo.
Medicina di prossimità e digitale: pazienti divisi tra vantaggi e timori
Un’indagine sostenuta da Roche con l’Università di Verona e associazioni di pazienti ha esaminato le percezioni su assistenza territoriale e tecnologie.