Aziende
Sicurezza farmaci: le priorità emerse da PharmaSupply 2025
La conferenza di Girp a Varsavia ha riunito operatori del settore per affrontare le pressioni sulla supply chain. Collaborazione e linee guida future al centro del dibattito.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Legge sull’obesità: fondi e strategie nell’atto in Gu
La legge 149 del 2025 riconosce l’obesità come malattia cronica, istituisce un programma nazionale di prevenzione e un osservatorio. Il coinvolgimento delle farmacie.
Campagna vaccinale in Lombardia, si parte dal 13 ottobre
Le farmacie lombarde sono pronte per la campagna vaccinale: oltre 1.300 aderenti, con l’aggiunta del vaccino antipneumococcico e la gratuità per i soggetti aventi diritto.
Alopecia areata, in uno studio ulteriori dati sui meccanismi d’azione
Uno studio nell’alopecia areata ha rivelato la modulazione dei pathway immunitari e l’aumento dei geni cheratinici, correlati alla ricrescita clinica del capello.
Colite ulcerosa, i dati a 48 settimane dello studio Astro
Lo studio Astro di Fase 3 ha messo in luce i risultati di un trattamento con regime sottocutaneo in pazienti con colite ulcerosa attiva da moderata a severa.
Pertusi (Chiesi Italia): «Evoluzione delle farmacie tra servizi, sostenibilità e sociale»
In un’intervista a FarmaciaVirtuale.it, Gianluigi Pertusi, direttore della Business Unit Consumer Healthcare di Chiesi Italia, ha esaminato i principali cambiamenti che hanno interessato le farmacie in Italia.
Ricerca e sviluppo nel pharma: risorsa per il sistema Paese
Il farmaceutico italiano conferma la leadership manifatturiera in Europa, trainato dall’export. Crescita degli investimenti in Ricerca e sviluppo, ma permangono criticità normative e di governance.