Aziende
Sanofi, crescita solida nel terzo trimestre 2025
Dupixent ha superato per la prima volta i 4 miliardi di euro in un trimestre, trainando le vendite. L’utile per azione cresce del 13,2%. Confermate le previsioni annuali.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Tezepelumab ottiene l’approvazione in Europa per la poliposi nasale
La Commissione europea ha autorizzato tezepelumab per la rinosinusite cronica con poliposi nasale severa. La decisione si fonda sui dati dello studio Waypoint.
Manovra 2026: Fondi alla sanità in aumento, ma il Fsn scende al 5,9% del Pil
La Manovra 2026 ha assegnato alla sanità 7,7 miliardi in tre anni. Nell’analisi Gimbe, il calo della quota di Pil per la sanità nel 2028 e il gap di 6,8 miliardi rispetto alle stime di spesa. Fondi per i tetti di spesa e Farmacia dei servizi.
Lilly sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici Milano Cortina
La collaborazione tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e Lilly valorizzerà lo sport come strumento per diffondere la cultura della salute e del benessere.
Recordati, Mike McClellan alla direzione finanziaria
L’azienda farmaceutica globale Recordati ha designato Mike McClellan come Chief Financial Officer dal primo gennaio 2026.
Keynote-905, i dati aggiornati relativi a opzione terapeutica per carcinoma vescicale
Lo studio Keynote-905 ha messo in luce i benefici significativi in sopravvivenza con un regime terapeutico perioperatorio in pazienti non candidabili a cisplatino.
Eptinezumab, i dati dello studio Deliver sulla profilassi emicranica
Lo studio Deliver evidenzia l’efficacia e la sicurezza del farmaco biologico in pazienti con storia di insuccessi terapeutici. I benefici si mantengono per oltre un anno.











