Aziende
Chiesi Group e Serna Bio insieme per terapie respiratorie innovative
Una collaborazione strategica tra Chiesi Group e Serna Bio vedrà lo sviluppo di farmaci a piccole molecole mirate all’Rna per affrontare malattie respiratorie complesse.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Dazi del 15% sui farmaci: Farmindustria valuta impatti e rischi
Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, ha esaminato le possibili conseguenze dell’accordo sui dazi per l’industria farmaceutica italiana ed europea.
Aifa approva rimborsabilità di 11 farmaci, inclusa terapia genica
Il consiglio di amministrazione dell’Aifa ha autorizzato la rimborsabilità di undici farmaci, tra cui la prima terapia genica per l’emofilia B e trattamenti per patologie rare e oncologiche.
Darolutamide, ok in Europa per tumore prostatico
La Commissione europea ha autorizzato l’impiego di darolutamide in combinazione con Adt per pazienti con carcinoma prostatico metastatico ormonosensibile.
Recordati: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
Il gruppo farmaceutico Recordati ha conseguito risultati positivi con ricavi a +11,7%. Koremans (Ad): «Solida esecuzione nell’intero business».
Profilassi dell’Hiv-1, dall’Ema raccomandazione favorevole a farmaco iniettabile
L’Ema raccomanda l’approvazione di un medicinale per la Prep, trattamento iniettabile semestrale per la prevenzione dell’infezione da Hiv-1.
Bpco, parere positivo dal Chmp per gas a basso impatto ambientale
Il Chmp ha espresso parere favorevole per terapia inalatoria per Bpco con un gas a basso impatto ambientale.