Aziende
Intelligenza artificiale e distribuzione intermedia, i risultati di un progetto pilota
Phoenix Pharma Italia e Profiter Srl hanno testato modelli previsionali a confronto, evidenziando il potenziale risparmio annuo di oltre 900mila euro su un campione di 28mila referenze.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Aifa, ridefiniti i criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica
L’Aifa ha ridefinito le regole per l’accesso al Fondo farmaci innovativi: priorità a terapie con valore aggiunto e ricerca nazionale, con corsia preferenziale per antibiotici “reserve”.
Fda, ok a soluzione oftalmica sindrome dell’occhio secco
La soluzione oftalmica allo 0,003%, agonista del recettore Trpm8, ha mostrato efficacia rapida e duratura negli studi clinici. Lancio previsto nel 2025.
Gmm Farma, successo per la partecipazione alla Festa della professione
Si è tenuta a Roma la Festa della professione che ha riunito farmacisti e istituzioni. Il punto su educazione alimentare e ruolo strategico della farmacia, con la partecipazione di Gmm Farma.
Patient association academy: rilancio del ruolo delle associazioni di pazienti
Johnson & Johnson ha promosso la seconda edizione di Patient association academy con un Manifesto e una Carta dei valori per una sanità più inclusiva e collaborativa.
Carcinoma rinofaringeo metastatico, ok in Ue ad anticorpo monoclonale anti-Pd-1
La Commissione europea ha autorizzato l’uso di un anticorpo monoclonale anti-Pd-1 con chemioterapia come prima linea per pazienti con carcinoma rinofaringeo avanzato.
Phoenix Group, nel report sulla sostenibilità riduzione emissioni e gestione dei rischi
Phoenix Group rafforza l’impegno per la riduzione delle emissioni e la gestione dei rischi legati ai diritti umani: il Sustainability report 2024/25.