Aziende
Epcoritamab ottiene rimborsabilità Aifa per linfoma follicolare
L’Aifa ha esteso la rimborsabilità di epcoritamab al linfoma follicolare dopo due linee di terapia. Il farmaco è il primo anticorpo bispecifico sottocute chemio-free disponibile in Italia.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Unifarco nel progetto Oms per la dermatite atopica
Unifarco partecipa all’inserimento di una crema idratante nelle liste dei farmaci essenziali dell’Oms. Il traguardo è stato presentato a Melbourne.
Vaccini antinfluenzali potenziati, i dati presentati al congresso Siti
Sono stati illustrati al congresso della Società italiana di igiene i dati sull’efficacia comparativa dei vaccini adiuvati per gli over 65 e di quelli cell-based per l’età pediatrica.
Lea, definita l’intesa tra Stato e Regioni. Soddisfazione di Gemmato
La Conferenza Stato-Regioni ha dato l’ok agli schemi per la revisione dei Livelli essenziali di assistenza. Il sottosegretario Gemmato: «Garantire a tutti prestazioni di qualità, appropriate e tempestive».
STADA sostiene i mondiali di Ping Pong Parkinson in Italia
L’azienda farmaceutica STADA ha rinnovato il proprio impegno a fianco della comunità Parkinson con il supporto al sesto campionato mondiale in programma a Lignano Sabbiadoro.
Tezepelumab ottiene l’approvazione in Europa per la poliposi nasale
La Commissione europea ha autorizzato tezepelumab per la rinosinusite cronica con poliposi nasale severa. La decisione si fonda sui dati dello studio Waypoint.
Manovra 2026: Fondi alla sanità in aumento, ma il Fsn scende al 5,9% del Pil
La Manovra 2026 ha assegnato alla sanità 7,7 miliardi in tre anni. Nell’analisi Gimbe, il calo della quota di Pil per la sanità nel 2028 e il gap di 6,8 miliardi rispetto alle stime di spesa. Fondi per i tetti di spesa e Farmacia dei servizi.











