
Assofarm, Federazione che riunisce le farmacie comunali in Italia, ha manifestato il proprio sostegno alla proposta avanzata dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, relativa all’elaborazione di un Testo unico della Farmaceutica. L’obiettivo dell’iniziativa è razionalizzare e riorganizzare il complesso quadro normativo che disciplina il settore farmaceutico nel Paese.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Passo verso chiarezza normativa
La Federazione ha evidenziato come l’adozione di un Testo unico sia una soluzione efficace alle problematiche derivanti dalla dispersione delle disposizioni legislative attualmente in vigore. La presenza di una regolamentazione unitaria consentirebbe di ridurre le ambiguità interpretative e le controversie legali che ostacolano l’implementazione delle riforme e creano instabilità nel comparto. Assofarm ha espresso la volontà di collaborare attivamente al progetto, mettendo a disposizione la propria competenza per garantire un esito positivo.
La proposta dopo l’intenso biennio di riforme
Luca Pieri, presidente di Assofarm, ha commentato la proposta: «Riteniamo che questa opportunità si presenti in un momento particolarmente propizio, dopo un intenso biennio di riforme significative che hanno profondamente inciso sul panorama farmaceutico. Ricordiamo, con particolare soddisfazione, il ruolo svolto dall’Onorevole Gemmato in molte di queste trasformazioni, dalla nuova remunerazione – un tema introdotto proprio da Assofarm nel lontano 2006 – al recente rinnovo della Convenzione con le Regioni, fino al significativo riequilibrio tra distribuzione diretta e convenzionata sancito dalla legge finanziaria del 2024»
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.