
La Settimana mondiale della consapevolezza sull’antibiotico-resistenza, nota con l’acronimo Waaw, è la campagna mondiale annuale che intende accrescere la conoscenza del fenomeno dell’antibiotico-resistenza. La ricorrenza viene osservata ogni anno nel periodo tra il 18 e il 24 novembre e, anche nel 2025, si propone di promuovere le migliori pratiche tra le figure professionali e nella collettività, riconoscendo la centralità di operatori sanitari, professionisti della salute animale, agricoltori, responsabili politici e media nel contrastare l’emergere e la diffusione di patogeni farmaco-resistenti.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Impegno collettivo per salvaguardare la salute globale
Le organizzazioni che compongono il Quadripartito per la lotta all’Amr – ovvero l’Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura Fao, il Programma delle nazioni unite per l’ambiente Unep, l’Organizzazione mondiale della sanità Who e l’Organizzazione mondiale per la salute animale Woah – hanno scelto per l’edizione del 2025 il tema «Agire ora: proteggere il nostro presente, proteggere il nostro futuro». Con questo messaggio le sigle sottolineano la necessità impellente di un’azione coraggiosa, coordinata e trasversale per affrontare una minaccia globale in crescita, che già incide sulla salute umana, sui sistemi alimentari, sull’ambiente e sulle economie mondiali.
Necessari interventi immediati e continui
Nonostante l’aumento delle infezioni resistenti ai farmaci, si è registrato negli anni ancora un livello inadeguato di consapevolezza, finanziamenti, investimenti e misure concrete. Sfruttando lo slancio generato dall’incontro di alto livello dell’Assemblea generale delle Nazioni unite del 2024 sull’Amr, l’appello all’azione ha sollecitato tutte le parti interessate: i governi, la società civile, i professionisti della salute umana e animale, gli agricoltori e gli attori ambientali, a trasformare gli impegni politici in interventi tangibili e salvavita.
Risorse e materiali per una campagna coordinata
Le organizzazioni del Quadripartito hanno sviluppato una guida operativa per sostenere e orientare le attività della Waaw 2025. Il documento fornisce informazioni essenziali e proposte pratiche per partecipare alla commemorazione globale, il tema della campagna, indicazioni sulle modalità di adesione e materiali per la comunicazione sui social network. La guida da’ accesso a risorse multilingue e collegamenti alle pagine dedicate di Fao, Unep, Who e Woah, per stimolare la creazione di iniziative locali per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto dell’antibiotico-resistenza. Sono stati resi disponibili, in diverse lingue tra cui l’italiano, una serie di asset grafici come loghi e stampilli per uniformare la comunicazione. L’antibiotico-resistenza avviene nel presente ed è identificata come una delle principali minacce alla salute globale, alla sicurezza alimentare e allo sviluppo sostenibile. Una risposta basata sull’approccio One Health è ritenuta necessaria per preservare l’efficacia degli antimicrobici per le generazioni future.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



